Descrizione Progetto

Chi l’ha detto che un pavimento può solo sostenere? Con il nostro sistema sopraelevato JVP 4×4, abbiamo dimostrato che può ispirare, emozionare e persino raccontare un intero Paese.

È da questa visione che nasce un progetto audace e unico nel suo genere: una pavimentazione che riproduce con rigore e potenza simbolica la mappa dell’Italia, trasformando un elemento architettonico in un’opera d’arte contemporanea.

Un progetto di valore culturale e simbolico
Ideata dallo Studio Folder, in collaborazione con la Triennale di Milano e il Museo di Fotografia Contemporanea, l’installazione ha già lasciato il segno in contesti di prestigio come Milano e Roma.
Dopo aver stupito il pubblico a Milano e a Roma, ora attende una nuova casa.

Il valore del dettaglio
L’intera opera si poggia sulla tecnologia JVP 4×4, il nostro sistema di pavimentazione sopraelevata progettato per offrire stabilità, precisione e versatilità, anche nei contesti più sfidanti. In questo caso, è stato fondamentale per garantire la perfetta resa geometrica dell’Italia, mantenendo al tempo stesso la flessibilità necessaria per un’installazione artistica complessa.

Quando l’architettura incontra l’arte
Questo progetto dimostra come un prodotto tecnico possa diventare veicolo di creatività e significato. Il pavimento non è più solo un elemento funzionale, ma diventa spazio narrativo, superficie identitaria, opera da osservare e vivere.

Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa realizzazione, insieme a Carson, Liuni Spa e con il supporto del Ministero della Cultura.

  • JVP 4×4. Il nostro pavimento dà forma all’Italia… e continua a sorprendere.

Scopri di più
Vuoi conoscere tutte le caratteristiche del nostro pavimento sopraelevato JVP 4×4? Visita la sezione prodotti del sito oppure contattaci direttamente: il nostro team è a disposizione per offrirti tutte le informazioni tecniche e le soluzioni adatte al tuo progetto.

    Parla con noi